Skip to main content

Le Città

 

botteghe PalermoPalermo, millenni di storia. Siciliana, italiana, mediterranea. Palermo è tutto. Fondata dai Fenici nel VII secolo a.C. con il nome di Ziz, fiore, viene conquistata dai Romani che le danno il nome di Panormus (dal greco, tutto porto) che, con poche modifiche (l'arabo Balharm) è giunto fino a noi. Complessivamente, per la sua lunga storia e per via delle tantissime dominazioni che si sono succedute, ha percorso una rosa di sette nomi fino ad arrivare al definitivo "Palermo".... continua

 

botteghe CremonaCremona, Magna Phaselus, il Grande Vascello adagiato sulle sponde del fiume Po. Cremona è la prima colonia romana fondata in territorio transpadano nel maggio del 218 a.c. il cui nome, probabile latinizzazione di un termine utilizzato dalle popolazioni che occupavano la zona, significa “piccola collina” e richiama la situazione morfologica sulla quale la città si sviluppa; un terrazzamento naturale lungo le sponde di un corso d’acqua... continua

 

botteghe MateraMatera, seconda città della Basilicata per popolazione, è capoluogo dell'omonima provincia che sorge tra l'alto piano delle Murge, in cui si trova il Parco Regionale Archeologico delle Chiese Rupestri e la fossa Bradanica, solcata dal fiume Bradano. Matera, conosciuta in tutto il mondo come la "Città dei Sassi" deve la sua grandezza alla storia, infatti è una delle città più antiche del mondo. Molti sono stati i ritrovamenti archeologici nel territorio materano... continua

 

vicenzaVicenza è conosciuta come la città dell’architetto Andrea Palladio, che vi realizzò numerose opere nel tardo rinascimento, ed è un luogo d'arte tra i più importanti del Veneto. È infatti meta di turismo culturale con flussi da ogni parte d'Italia e dall'estero. Per le sue meraviglie artistiche, la città è stata inserita nel 1994 tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, di cui sono parte dal 1996 anche le ville palladiane del Veneto... continua

Copyright © 2019 Powered By Percorsi Accoglienti - All Rights Reserved